
Spaghetti al nero di seppia (ricetta veloce)
Il nero di seppia è uno degli ingredienti più tipici della cucina siciliana, e si sposa perfettamente sia con il riso che con la pasta lunga, come spaghetti o linguine. Qui vi presentiamo come realizzare un primo facile e veloce partendo da una base già pronta come il sugo pronto al nero di seppia di Sicilia in Bocca. Il sugo Sicilia in Bocca è a base di nero di seppia e pomodoro e contiene un pizzico di peperoncino, è pronto per essere aggiunto alla vostra pasta preferita o per la preparazione di risotti. Se preferite una ricetta più piccante potete decidere eventualmente di aggiungere dell'ulteriore peperoncino come spieghiamo nella preparazione.
Ingredienti
Per 4 persone:
- Sugo al nero di seppia Sicilia in Bocca 90 g (metà confezione)
- Seppie o calamari puliti 400 g
- Peperoncino e aglio a piacere
- Olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione
In una padella capiente o un saltapasta tagliate le seppie o il calamaro a listarelle lunghe 2-3 centimetri e rosolatele nell' olio. Se preferite un gusto più deciso potete aggiungere del peperoncino e/o dell'aglio, in entrambi i casi vi consigliamo di farlo con moderazione per esaltare e non coprire il nero di seppia. Quando le seppie sono rosolate, aggiungete il sugo pronto al nero di seppia, spegnete il fuoco e mescolate bene.
Cuocete la pasta lasciandola un pò indietro e scolatela tenendola leggermente umida, in modo da facilitare il successivo amalgama con il sugo.
Mettete la pasta nella padella e cuocete un paio di minuti amalgamando bene con il sugo e facendo attenzione che la pasta rimanga al dente.
Servite guarnendo con un cucchiaino di sugo al nero di seppia e un ciuffo di prezzemolo.