
Crêpes alla crema di arancia e cioccolato di Modica
La ricetta delle crêpes alla crema di arancia è il felice incontro tra la tradizione della cucina francese e i sapori del Mediterraneo. Le crêpes alla crema di arancia sono un dessert facile da preparare, che non richiede nè abilità da pasticcere nè particolari utensili da cucina, ma solo il tempo necessario a cuocere le crêpes ad una ad una e la pazienza di attendere il vostro turno per gustarle!
Ingredienti per 8 crêpes:
- 250 g di farina 00
- 500 ml di latte intero
- 3 uova medie
- Burro (per ungere la crepiera)
- Crema di arancia Sicilia in Bocca
- La buccia di un limone o un'arancia non trattati
- Cioccolato di Modica all'arancia Tipico Barocco
Preparazione dell'impasto e della crepiera
In una zuppiera, impastare la farina con le uova e poi aggiungere il latte a poco a poco per ottenere un impasto liquido, vellutato e senza grumi. Coprire e lasciare riposare per un'ora.
Quando l'impasto ha finito di riposare, mettere sul fuoco una crepiera o una larga padella antiaderente di circa 20 cm di diametro. Quando la padella inizia a scaldarsi, imburrarla con un cucchiaino di burro in modo che sia unta uniformemente, ma non ci sia burro in eccesso.
Cottura della crepe e guarnizione
Mescolare bene l'impasto e versarne una mestolata in modo da creare una crepe rotonda. Quando il lato inferiore della crepe è dorato, girarla e completare la cottura dall'altra parte.
Disporre la crepe su un piatto e spalmare un sottile velo di crema all'arancia su una metà della crepe, poi ripiegare la crepe ottenendo un semicerchio; a questo punto ripetere l'operazione spalmando nuovamente un velo di crema e poi ripiegando la crepe, infine ripetere una terza volta.
Guarnire la crepe così ottenuta grattugiando della buccia di un limone o di un'arancia non trattata e il cioccolato di Modica sbriciolato. A piacere, si può aggiungere della panna montata.