
Linguine ai due pomodori
La ricetta delle linguine ai due pomodori è un primo piatto gustoso che esalta alcuni sapori caratteristici della tradizione italiana: pomodori secchi, capperi e peperoncino.
E' facile da preparare e di sicura riuscita. La nostra proposta è di realizzare il sugo con prodotti di assoluta eccellenza che potete acquistare su foodelita.it, come il pomodoro Fiaschetto di Torre Guaceto da coltivazione biologica, Presidio Slow Food, l'olio extravergine di oliva Casino Mezzanola di Pannarale, basato su 80% oliva Peranzana, che ha raccolto premi in tutte le più prestigiose rassegne internazionali, il peperoncino calabrese di Le Terre di Zoè da agricoltura biologica.
Un primo piatto tipico della dieta mediterranea e adatto anche ai vegetariani.
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di linguine
- 120 g di Pomodoro Fiaschetto di Torre Guaceto Biologico Semisecco Calemone
- 200 g di Pomodoro Biologico Fiaschetto di Torre Guaceto Salsato Calemone
- 5 cucchiai di olio extravergine di oliva Casino Mezzanola Pannarale
- 25 g di capperi
- 1 spicchio d'aglio
- mezzo cucchiaino di scaglie di peperoncino biologico Le Terre di Zoè
Preparazione del sugo delle linguine ai due pomodori
Per iniziare la preparazione delle linguine ai due pomodori, scaldare l'olio a fuoco basso, poi aggiungere i pomodori semisecchi e l'aglio, far cuocere sempre a fuoco basso per qualche minuto. Poi spappolare con la forchetta i pomodorini salsati e unirli in padella, unire anche capperi e peperoncino. Aggiustare di sale e far cuocere per 15 minuti.
Cottura delle linguine e presentazione
Cuocere le linguine al dente in abbondante acqua salata. Scolare le linguine in una zuppiera e condire con il sugo. Guarnire con alcuni capperi e un pomodorino semisecco e servire.